di Massimiliano Pane – Edito da Les Flâneurs Edizioni

TITOLO: Distorsioni
AUTORE: Massimiliano Pane
CASA EDITRICE: Les Flâneurs Edizioni
GENERE: Narrativa contemporanea/Giallo
PAGINE: 274 pagine
DATA DI PUBBLICAZIONE: 16 marzo 2023
PREZZO: 9,99 formato ebook, 17,10 euro formato cartaceo

Recensione di Niji di Distorsioni
La curiosità mi ha spinto a leggere questo romanzo che, alla fine, non sono riuscita a inserire in un genere preciso. Forse la collocazione migliore è la narrativa contemporanea, sebbene possa essere considerato anche un giallo.
La trama è interessante.
Gli Psycho sono un gruppo di musica rock che da qualche tempo non riesce a lavorare e che rischia di essere dimenticato dopo aver vissuto un periodo di grande popolarità. Marvin, il loro talentuoso frontman, sta vivendo un momento di grande dolore, a causa dell’incidente che ha ridotto in coma la sua amata fidanzata, Giulia.
Marvin non riesce a superare i sensi di colpa e divide la sua vita fra visite alla clinica in cui Giulia è costantemente monitorata e colossali sbornie, spesso seguite da attacchi di panico per i quali assume anche farmaci.
Dopo una notte di grande frustrazione e rabbia, dovute alla scoperta di alcuni dettagli su Giulia che non aveva mai sospettato, viene accusato dell’omicidio del marito della sorella di Giulia, Francesco Izzo, con il quale i rapporti non sono mai stati buoni.
Da questo momento, inizia una lotta per la sopravvivenza non solo delle sue facoltà mentali, ma anche del gruppo che non riesce a smettere di amare.
Quello che mi ha maggiormente colpito di questa storia è stata la profonda introspezione di un personaggio che è tutt’altro che perfetto. Marvin è un uomo che incarna, in un certo senso, tutti i cliché tipici della star del rock: alcool, droga, un’interiorità tormentata affiancata da un talento smisurato, amici che sembrano sbandati e un manager impegnato a far in modo che niente crolli.
In realtà, nel corso della vicenda scopriamo che Marvin possiede una forza interiore che è invece caratteristica di tutte quelle persone che hanno davvero qualcosa da comunicare al mondo.
Diviso fra l’amore per la musica e quello legato alle sue origini, che non ha mai dimenticato, Marvin è un uomo imperfetto che riesce a rialzarsi dopo ogni caduta.
Nonostante i pensieri talvolta tumultuosi, il desiderio folle di farsi del male e la rabbia verso chi vuole solo sfruttare un momento di dolore per riempire le pagine dei tabloid, riesce comunque a trovare la forza per trasformare tutto in arte. La sua mente sveglia intuisce ciò che a molti sfugge e la ricerca della verità si accompagna alla realizzazione di un album che ha le potenzialità per conquistare le vette delle classifiche mondiali.
Ho visto un grande amore per la musica in questo romanzo. Un amore che talvolta è stato difficile comprendere per me che sono una semplice ascoltatrice. L’autore ha narrato molti passaggi che descrivono il lavoro dietro la realizzazione di un album e, sebbene talvolta appaiano forse troppo lunghi, alla fine rimandano alla perfezione le atmosfere di uno studio di registrazione.
Marvin non è un detective, dovrà affidarsi a persone più esperte di lui per la soluzione del caso, ma di certo non si tirerà indietro quando alcuni tasselli inizieranno ad andare al loro posto.
Lo stile narrativo è in prima persona al presente, ma ha come particolarità il fatto che Marvin continua a rivolgersi a Giulia per tutta la durata del romanzo. A volte, però, ho fatto fatica a entrare in sintonia con questo tipo di narrazione.
I personaggi sono tanti, com’è giusto che sia in un romanzo a tinte gialle, e l’autore dissemina qua e là indizi che è importante cogliere per arrivare alla soluzione finale.
Nessuno è davvero innocente nella storia. Tutti i protagonisti risultano essere imperfetti, pieni di segreti e spesso meschini, ma ciascuno di loro rappresenta un tassello nella vicenda.
Alcune circostanze mi sono sembrate un po’ teatrali, forse, ma credo che questo possa essere considerato un romanzo che parla di rinascita. La rinascita di un uomo che impara ad affrontare i propri demoni e, se non proprio a sconfiggerli, ad arginarli.
Lo consiglio a chi ha voglia di immergersi in una storia di successi, cadute e nuovi inizi.
4 stelle
La copia ARC è stata gentilmente fornita dall’autore

Trama Distorsioni
Marvin è il frontman degli Psycho, rock band fondata con il fratello Ivan che ha velocemente scalato le vette delle classifiche radiofoniche con la hit Iliade. Autore delle canzoni e vera anima del gruppo, Marvin viene ben presto inghiottito nel vortice degli eccessi e delirante confusione della vita da rock star fino a quando un grave incidente riduce in coma la sua amata Giulia. Sarà proprio la scoperta della inconfessabile vita segreta della fidanzata a obbligarlo a scendere a patti coi suoi demoni e a confrontarsi con la complessità della sua arte forse perché in fondo il dolore, come direbbe Johnny Cash, è l’unica cosa reale.
